I documenti conservati nell’archivio dell’Istituto sono liberamente consultabili, salvo quelli dichiarati riservati e quelli contenenti dati personali o sensibili, secondo quanto previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio e dal d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
Pertanto sono esclusi dalla consultazione:
-i documenti contenenti dati sensibili e dati giudiziari, che diventano consultabili trascorsi 40 anni dalla loro data. Per dati sensibili si intendono i dati personali idonei a rivelare l'origine etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni a carattere religioso, filosofico, politico, sindacale. Sono dati giudiziari i dati personali idonei a rivelare l’esistenza di provvedimenti riportati nel casellario giudiziale, nell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato o a rivelare la qualità di imputato o indagato ai sensi degli artt. 60 e 61 del Codice di procedura penale;
-i documenti riguardanti lo stato di salute, le abitudini sessuali e i rapporti riservati di tipo familiare, che diventano consultabili trascorsi 70 anni dalla loro data.
I documenti esclusi dalla consultazione possono essere consultati dagli studiosi per fini storico-scientifici previa autorizzazione dell’Ente. Questo tipo di ricerca dovrà essere svolta nel rispetto del Codice di deontologia e buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici (All.to A.2 al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196).
Nel caso di ricerca delle proprie origini, sono esclusi dalla consultazione i documenti degli ultimi 100 anni relativi ai parti anonimi, ai sensi dell’ art. 30, comma 1, del DPR 3 novembre 2000, n. 396 e dell’art. 93 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
Coloro che sono stati adottati (ex art. 28, L. 4 maggio 1983, n. 184 e successive modifiche) devono rivolgersi al Tribunale per i minorenni della città di residenza, che darà le indicazioni necessarie per accedere alle informazioni.
Piazza della Santissima Annunziata, 12
50122 FIRENZE
tel. 055-2037397
e-mail: archiviostorico@istitutodeglinnocenti.it